Agibilità
Datenblatt des Dienstes
Descrizione
Il Certificato di Agibilità ed Abitabilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto della Concessione Edilizia, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il Certificato è Obbligatorio per poter utilizzare i locali.
Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.
Quando Richiederlo
La Richiesta del Certificato può essere effettuata solo al Termine dei Lavori oggetto della Concessione Edilizia.
Documenti da presentare
I moduli per redigere la Richiesta di Agibilità - Abitabilità con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico oppure scaricati al termine di questo Sezione.
Occorre presentare presso l'Ufficio Tecnico la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 16 euro da parte del proprietario;
2) Dichiarazione di Termine Lavori;
3)Attestato di prestazione energetica in funzione della tipologia di intervento
4)Accatastamento
5)Dichiarazioni di conformità degli impianti installati, complete degli allegati obbligatori;
Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria e rilascia il Certificato di Abitabilità-Agibilità. A seguito della richiesta ed entro la data del Rilascio del Certificato può essere disposta una ispezione affinché sia verificata l'esistenza dei requisiti richiesti alla costruzione per essere dichiarata agibile e abitabile.
Nel caso di silenzio dell'amministrazione comunale, trascorsi n.60 giorni dalla data di presentazione della domanda, l'abitabilità s'intende attestata
Validità
Il Certificato di Agibilità-Abitabilità non ha scadenza.
Costi
1) Marca da bollo da 16 euro da apporre sulla Domanda;
2) Marca da bollo da 16 euro da apporre sull'Autorizzazione;
3) Diritti di Segreteria;
Norme di Riferimento
D.P.R. n. 380/01;
Regolamento Edilizio Comunale;
Il Certificato di Agibilità ed Abitabilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto della Concessione Edilizia, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il Certificato è Obbligatorio per poter utilizzare i locali.
Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.
Quando Richiederlo
La Richiesta del Certificato può essere effettuata solo al Termine dei Lavori oggetto della Concessione Edilizia.
Documenti da presentare
I moduli per redigere la Richiesta di Agibilità - Abitabilità con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico oppure scaricati al termine di questo Sezione.
Occorre presentare presso l'Ufficio Tecnico la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 16 euro da parte del proprietario;
2) Dichiarazione di Termine Lavori;
3)Attestato di prestazione energetica in funzione della tipologia di intervento
4)Accatastamento
5)Dichiarazioni di conformità degli impianti installati, complete degli allegati obbligatori;
Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria e rilascia il Certificato di Abitabilità-Agibilità. A seguito della richiesta ed entro la data del Rilascio del Certificato può essere disposta una ispezione affinché sia verificata l'esistenza dei requisiti richiesti alla costruzione per essere dichiarata agibile e abitabile.
Nel caso di silenzio dell'amministrazione comunale, trascorsi n.60 giorni dalla data di presentazione della domanda, l'abitabilità s'intende attestata
Validità
Il Certificato di Agibilità-Abitabilità non ha scadenza.
Costi
1) Marca da bollo da 16 euro da apporre sulla Domanda;
2) Marca da bollo da 16 euro da apporre sull'Autorizzazione;
3) Diritti di Segreteria;
Norme di Riferimento
D.P.R. n. 380/01;
Regolamento Edilizio Comunale;
Zuständiges Amt
Name | Beschreibung | ||||
---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||
Verantwortlicher | Geom. Ezio Domeniconi | ||||
Anschrift | Via Municipio, 2 | ||||
Telefon |
032479120 |
||||
protocollo@comune.trasquera.vb.it |
|||||
Öffnungszeiten |
|
Formulare
- Istanza di agibilità[.doc 3,57 Mb - 11.07.2014]
Letzte Änderung: 16.03.2016 15:27:56