Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Cià dul Ciaplàn

Infoseite

La casa del Cappellano, in dialetto trasquerese Cià dul Ciaplàn, ospita l'archivio comunale e il museo storico. Il progetto intende creare un centro di documentazione di duemila anni di storia del luogo, per condurre il visitatore alla scoperta dello stupefacente territorio naturale alpino e dell'importanza storica economica di posizione su una delle principali vie di comunicazione tra l'Italia e i paesi del nord Europa. L'edificio, probabilmente seicentesco, si trova nel centro del paese. Nel 1690 fu acquistato dalla comunità di Trasquera per adibirlo ad abitazione del cappellano e per tenervi le riunioni degli amministratori. Fu restaurato fra il 1838 e 1840, con ampliamento dell'ala ad est, in quel periodo comprendeva già l'alloggio del Cappellano, la scuola e l'archivio comunale.

Dopo la prima guerra mondiale fu usato come teatro e con la costituzione dell'Associazione musicale (nel 1925) fu adibito a scuola di musica.

Per il restauro e l'ampliamento nel 1838, il materiale in pietra venne scavato sul luogo approfondendo di circa 50 cm la roccia; la calcina venne preparata nel territorio del comune; il larice fu preso al Pra del Bosco; il pino nel bosco sopra ai Ramponi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet