Galleria Eilicoidale
Infoseite
La realizzazione della grandiosa galleria elicoidale di Trasquera di 2900 m ha richiesto di superare gravi difficoltà simili alla galleria del Sempione, sia per acqua in contropendenza all'attacco superiore sia per spinte dei terreni. Con abilità e energia l'ing. Bazzaro diresse questi grandiosi lavori. La perforazione del tunnel fu eseguita con perforatrice ad aria compressa tipo Segala. Con la galleria si superano i 60 m di dislivello e in seguito, attraversato il torrente Cairasca, si entra nella galleria di Trasquera che termina nella stazione di Iselle, situata a 629 m. Essa dista solo 300 m dall'imbocco del tunnel e ne è separata da una piccola galleria costruita dalla Svizzera. Il costo di questa linea, realizzata a forfait dalla Società Ferrovie Rete Mediterranea, contemporaneamente alla galleria del Sempione, è di circa 25 milioni di lire. Esemplare l'assoluto precisione dei calcoli, “Malgrado le acque filtranti, la decomposizione delle rocce e l'estrema mobilità del terreno che spostava i punti di livello, costringendo a ripetute e difficili prove di controllo. Gli assi degli imbocchi, l'uno in curva saliente, l'altro in curva rovescia e discendente, si incontrarono con precisione meravigliosa, costituendo una sola linea spirale di un passo di vite.
Dunque onore all'ing. Bazzaro, direttore dei lavori dell'elicoidale e ... Sempre avanti Sempione!”
Dunque onore all'ing. Bazzaro, direttore dei lavori dell'elicoidale e ... Sempre avanti Sempione!”
A.Malladra