Sentiero delle Capre
Infoseite
Antico valico della transumanza che attraversa superbi boschi. Man mano che si sale si lasciano alle spalle pini e abeti e i maestri larici sono le piante sovrane delle zone più alte.
Il profumo della resina e del sottobosco ricco di ginepri, rododendri, erica, mirtilli e funghi insieme al melodioso canto di codirossi e frisoni.
Queste erano le mete privilegiate per l'alpeggio delle capre.
Dall'Alpe Vallescia passava l'antica via romana, risalente a circa 2000 anni fa, che valicava le Alpi.
Il profumo della resina e del sottobosco ricco di ginepri, rododendri, erica, mirtilli e funghi insieme al melodioso canto di codirossi e frisoni.
Queste erano le mete privilegiate per l'alpeggio delle capre.
Dall'Alpe Vallescia passava l'antica via romana, risalente a circa 2000 anni fa, che valicava le Alpi.