vai al contenuto vai al menu principale

Sentiero delle Capre

Scheda

Antico valico della transumanza che attraversa superbi boschi. Man mano che si sale si lasciano alle spalle pini e abeti e i maestri larici sono le piante sovrane delle zone più alte.
Il profumo della resina e del sottobosco ricco di ginepri, rododendri, erica, mirtilli e funghi insieme al melodioso canto di codirossi e frisoni.
Queste erano le mete privilegiate per l'alpeggio delle capre.
Dall'Alpe Vallescia passava l'antica via romana, risalente a circa 2000 anni fa, che valicava le Alpi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet